Giornata Mondiale della Lingua e delle Cultura Greca e Assemblea ordinaria della Comunità!

Carissimi soci ed amici della Comunità Ellenica di Parma e Reggio Emilia,

pochi giorni sono passati dalla nostra “Festa della Vassilopita” e ci teniamo a ringraziare sinceramente tutte le persone che con entusiasmo hanno partecipato all’evento, da chi ha aiutato nell’organizzazione a chi ha partecipato come ospite.

Cogliamo anche l’occasione per scusarci degli “inconvenienti” capitati nella festa stessa, ci impegneremo per migliorare e rendere sempre più piacevoli queste giornate di ritrovo.

Per rivederci presto, la nostra comunità ha pensato di organizzare un evento, in collaborazione con la Taverna Mykonos di Reggio Emilia, per la“Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca”, che si terrà il 9 Febbraio 2019.

Il giorno 10 febbraio 2019 avremo il piacere di ospitare presso la Taverna, una giovane e brava musicista greca, Μαρια Αραμπατζη, che accompagnerà la serata con la musica del suo “Ακορντεόν”, fisarmonica, per un tuffo nelle melodie tradizionali greche.

Di seguito qualche link dove poter ascoltare qualche brano della musicista:

https://www.youtube.com/watch?v=z_v6FEqIL1M ; https://www.youtube.com/watch?v=8UMUjy_ACwQ ; https://www.youtube.com/watch?v=xedN762axmw ;

La cena avrà inizio dalle 20.00 e prevede un menù fisso “Pikilia-assaggi alla Greca” per un costo di 15€ a coppia di persone (2persone 30 euro), 20€ a persona per chi si presenta da solo e comprenderà:

  • Pita
  • Dolmadakia
  • Olive greche
  • Pikilia polpette (miste: vegetariane e non)
  • Fava di Santorini
  • Bamies
  • Bekri meze
  • Soutzukakia
  • Spanakopita
  • Tiropita
  • Tsatsiki
  • Stuzzicherie della cuoca
Sono esclusi coperto,bevande  e dolci.
Considerata la capienza della Taverna, si richiede prenotazione entro venerdì 8 febbraio al numero 3933366886.
-
L‘assemblea ordinaria dei soci della comunità è invece fissata il giorno 9 febbraio 2019 alle 23.30 (in prima convocazione) presso la nostra sede di Via Testi 4/A ed il giorno 10 febbraio 2019 alle 18.30 (in seconda convocazione) presso la Taverna Mykonos in via Fratelli Bandiera 1 – Reggio Emilia con il seguente ordine del giorno:
  1. RELAZIONE DEL PRESIDENTE
  2. RELAZIONE DEL TESORIERE
  3. RIFLESSIONE E PROPOSTE SULLE FUTURE ATTIVITA’ DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE
  4. VARIE ED EVENTUALI
Contiamo sulla vostra presenza nell’assemblea di quest’anno per confrontarci sui progetti futuri e migliorarci, anche in vista degli obbiettivi del prossimo anno che vedranno la nostra città di Parma capitale italiana della cultura.
Per qualsiasi informazione, vi invitiamo a contattare i numeri 3400774518 o 3206711023.
Per il consiglio direttivo, il presidente
Claudio Cozzi Kefalos

PRANZO DELLA VASSILOPITA!


Carissimi soci ed amici della comunità ellenica di Parma e Reggio Emilia,

È con piacere che vi invitiamo il giorno 13gennaio 2019 alla “festa della vassilopita” , organizzata dalla nostra comunità nella sala parrocchiale della Chiesa di Santa Maria del Rosario in via G.Isola 18 a Parma.
Il pranzo, che si terrà alle 12.30, sarà un pranzo a “buffet servito ai tavoli” a base di diversi antipasti tipici greci ed il piatto principale sarà “μπακαλιάρος με σκορδαλιά “, ovvero baccalà fritto con una salsa tipica a base di aglio.
A chiudere il dolce “βασιλόπιτα”,  il dolce tipico che si mangia all’inizio dell’anno nuovo,tipicamente a mezzanotte di capodanno, nel quale viene inserita una moneta che si dice porti fortuna a chi la trovi nella propria fetta per l’anno appena entrato.
Il pranzo sarà preparato dalle persone vicine alla comunità e se qualcuno volesse offrirsi per aiutare e vedere così anche la preparazione sabato pomeriggio o domenica mattina può contattarci direttamente.
Il costo sarà di 15euro per gli adulti, mentre i bambini sotto i dieci anni pagheranno 5euro.
La sala parrocchiale che ci ospiterà è vicino all’ospedale di Parma ed ha una capienza massima di 120persone, per cui vi chiediamo qualora interessati di farci sapere prima possibile e di acquistare i biglietti di ingresso in prevendita per anticipare l’esaurimento posti. Per informazioni e prenotazioni contattare il numero 3400774518.
Sperando di fare cosa gradita e di scambiarci gli auguri di buon anno tutti insieme,
Vi auguriamo Buon Natale e buone festività!
Per il consiglio direttivo della comunità ellenica di Parma e Reggio Emilia
Il presidente
Claudio Cozzi Kefalos

Corsi lingua e corsi balli tradizionali 2018/2019

Carissimi soci ed amici della comunità ellenica di Parma e Reggio Emilia,

passata l’estate siamo pronti a ricominciare un anno dove contiamo sulla vostra partecipazione e sul vostro sostegno,

elementi imprescindibili per poter continuare a dare vita e buoni propositi alla nostra associazione, sull’onda degli ottimi riscontri avuti nell’ultimo anno, terminato con l’aiuto dato alle popolazioni colpite dall’incendio a Mani, aiuto importantissimo e per il quale la comunità non può che ringraziare ancora una volta tutti coloro che hanno reso possibile il gesto di solidarietà da noi compiuto.

Annunciamo quindi l’inizio dei corsi di lingua neogreca e di balli tradizionali greci, corsi che andranno da inizio ottobre a metà maggio:

  • per i corsi di lingua neogreca saranno disponibili diverse sezioni, per principianti ed intermedi, con due diverse maestre madrelingua, grazie alle quali quindi si potranno avere più orari per cercare così di venire incontro alle esigenze di ognuno. Qualora interessati contattare Evelin Krypotou, 320-6156862.
  • per i corsi di balli tradizionali greci, i primi incontri saranno lunedì 8 ottobre e lunedì 15 ottobre alle 19.30 nella sede della comunità in via Testi 4, procedendo poi durante l’anno sempre di lunedì ad intervalli regolari ogni settimana od ogni due settimane con date fissate per tempo, con il maestro di danze tradizionali greche Zacharias Krypotos. Anche in questo caso, è prevista la divisione in gruppo principianti ed intermedi. Qualora interessati contattare Zacharias Krypotos, 3205393476, o Claudio Cozzi Kefalos, 3400774518.
Contiamo sulla vostra presenza e vicinanza per poter dare sostegno alla comunità con due delle attività che negli ultimi anni hanno rappresentato la comunità, a Parma e non solo, come testimonia il fatto che il gruppo di ballo della comunità è stato eletto  “gruppo di ballo rappresentativo della federazione delle comunità elleniche in Italia”, con spettacoli ed esibizioni che hanno avuto luogo in diverse città italiane.
Per il consiglio direttivo,
il presidente
Claudio Cozzi Kefalos

Aiuto per le persone colpite dall’incendio in Attica!

Carissimi sostenitori della Comunità Ellenica di Parma e Reggio Emilia,

siamo felici di comunicarvi che la nostra “Richiesta di aiuti umanitari” è da subito stata accolta con estremo entusiasmo ed è andata a buon fine.

La nostra Comunità, in segno di quanto già fatto nel recente passato, ha preferito agire in maniera quanto più possibile “diretta”, acquistando beni di prima necessità che potessero realmente servire nel momento del bisogno, piuttosto che con raccolte fondi che sarebbero sicuramente state più semplici da attuare ma che avrebbero potuto essere fonte di dubbi riguardo alla corretta destinazione.

GRAZIE al vostro COSTANTE SOSTEGNO in pochissimi giorni dall’avviso siamo riusciti a raccogliere e a portare in Grecia un consistente quantitativo di farmaci richiesti dalle associazioni per poter intensificare le cure mediche alle persone colpite dal tragico incendio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Una parte dei farmaci inviati è stata acquistata dalla Comunità Ellenica di Parma e Reggio Emilia proprio grazie ai ricavi ottenuti dalla vostra partecipazione agli eventi organizzati quest’anno. Un’altra considerevole quantità è stata offerta da persone che ci hanno contattato direttamente per poterci consegnare personalmente i farmaci acquistati o per poter inviare il loro contributo alla Comunità che ha provveduto all’acquisto di ulteriori prodotti.

I farmaci raccolti sono stati portati in auto in Grecia dal segretario della Comunità, Leonardo Merico che ringrazio.

Ulteriore ringraziamento va all’amico Panagiotis Sxizas che ha consegnato gli scatoloni direttamente al Comune di Maratona, al quale appartiene Mati, una delle località maggiormente colpite dal disastro.

 

 

 

 

 

 

 

 

Con la speranza di poter avere anche in futuro un rapporto così stretto con tutti voi, vi ringrazio ancora una volta per aver reso possibile quanto descritto.

Per il Consiglio Direttivo della Comunità Ellenica di Parma e Reggio Emilia,

Il Presidente Claudio Cozzi Kefalos.

Si richiedono aiuti umanitari!

Carissimi soci ed amici della comunità ellenica,

i tragici eventi che stanno colpendo la Grecia nelle ultime ore non possono lasciarci indifferenti.

Abbiamo già preso contatti con persone a noi vicine che in questo momento si trovano in terra greca per fornire un aiuto concreto alla popolazione da parte della nostra comunità, ricevendo in risposta richieste di farmaci da parte di varie associazioni, quali pomate per le ustioni, disinfettanti cutanei e qualsiasi tipo di antidolorifico.

Il tempo è poco, quindi con la massima urgenza chiediamo, a chi ne avesse la possibilità, di procurarsi qualcuno di questi medicinali e mettersi in contatto con il mio recapito personale 3400774518 in modo da raccoglierli ed inviarli.

Io stesso partirò lunedì e se ne avrò la possibilità trasporterò un eventuale pacco, in alternativa siamo pronti ad un invio postale rapido.

Vi ringrazio personalmente in anticipo, e mi auguro di poter fornire il nostro aiuto.

Per il consiglio direttivo della Comunità Ellenica

Il Presidente

Claudio Cozzi Kefalos

 

Comunità ellenica alla festa multiculturale!


Carissimi soci ed amici della comunità ellenica di Parma e Reggio Emilia,

dopo il sostegno ricevuto per la festa annuale tenutasi in Maggio,

il consiglio direttivo è felice di comunicare il ritorno, dopo un anno di assenza, della Comunità Ellenica alla festa multiculturale organizzata dal Forum Solidarietà.

L’evento si svolgerà nei due week end del 29,30giugno-1 luglio e 6,7,8 luglio presso il parco Nevicati di Collecchio, in provincia di Parma.

Nel primo dei due finesettimana troverete il nostro stand comunitario, presso il quale saranno in vendita diversi prodotti tipici greci e un ricco programma culturale da noi sostenuto che coinvolgerà, nello specifico, il progetto di crowfunding Adotta il Greco di Calabria: se mi parli vivo”, per la salvaguardia di una lingua millenaria e minoritaria che ancora oggi si parla in diversi paesi del sud italia . Per presentare il progetto, che la Cominità ha il piacere di sostenere, (http://www.lostrettoindispensabile.net/adotta-il-greco-di-calabria) saremo lieti di ospitare Eleonora Petrulli e Francesco Crudo, i quali faranno un’esibizione musicale di canti greko-calabri, programmata per venerdì 29 giugno alle ore 21.30.

Domenica 1 luglio invece potrete assaggiare la cucina greca preparata dai volontari della nostra comunità ellenica ed a seguire, alle 22.30, un’esibizione del nostro corpo di ballo.


Vi attendiamo numerosi per dare insieme il benvenuto all’estate e dare ulteriore sostegno alla nostra comunità!

Per il consiglio direttivo, il presidente

Claudio Cozzi Kefalos

Un ringraziamento a tutti voi!

Carissimi 

soci ed amici della Comunità Ellenica di Parma e Reggio Emilia,

passato qualche giorno dalla festa annuale organizzata dalla nostra comunità,

ci teniamo a ringraziare ancora una volta tutti i partecipanti.

Ci eravamo proposti di creare un evento piacevole e divertente e dalle recensioni da voi avute il giorno stesso della festa crediamo e speriamo di esserci riusciti.

Ci dispiace ancora oggi per tutte le persone che ci hanno contattato ed alle quali abbiamo dovuto negare la partecipazione per esaurimento posti, mai ci saremmo aspettati di raggiungere il massimo delle vendite possibili e ci auguriamo che questo sia solo il primo evento di tanti e che possano partecipare ai prossimi anche tutti coloro che a questo purtroppo non hanno potuto.

Ennesimo ringraziamento a tutti i volontari che hanno aiutato nella realizzazione della festa, senza ciascuno di loro non sarebbe stato possibile un evento simile.

Vi rimandiamo alla pagina facebook della nostra comunità per le foto dell’evento.

Per il consiglio direttivo della comunità ellenica,

il presidente

Claudio Cozzi Kefalos

 

 

FESTA GRECA!!! Pranzo Annuale Domenica 6 Maggio 2018!


Carissimi Soci e Amici della  Comunità  Ellenica di  Parma  e  Reggio  Emilia,
Siamo lieti di invitarvi Domenica 6 Maggio 2018 al consueto e immancabile appuntamento con la  Festa Greca- Pranzo Sociale annuale dell’Associazione.
L’evento, che ci auguriamo possa essere come sempre di vostro gradimento, avrà luogo presso il Centro ricreativo sportivo “Kaleidos” in Via Bologna n.1 Poviglio (RE), a partire dalle 12:30.
L’intera giornata sarà accompagnata da musica dal vivo suonata per noi da tre importanti musicisti greci che avremo l’onore di ospitareSpyridon Mantalas (chitarra), Gousetis Anastasion (violino) e Kalogridis Konstantinos (bouzouki).
Gli stessi accompagneranno dapprima l’esibizione degli allievi del nostro Corpo di Ballo che vi mostrerà danze provenienti da diverse zone della Grecia, e per il resto della giornata i numerosi balli che faremo tutti insieme.


Anche quest’anno non mancherà la nostra “lotteria”  che metterà in palio diversi premi originali e vi permetterà di vincere anche fantastici soggiorni in Grecia.
Essendo una festa con un numero di posti limitato, vi invitiamo, qualora foste interessati a prenotare e acquistare i biglietti in anticipo.
*** Costo del biglietto intero per adulti: 25euro-Studenti: 20 euro-Bambini di età compresa tra i 10-14 anni: 15 euro*** Bambini sotto i 10 anni che occupano posto: 10 euro.

**Per ulteriori informazioni e prenotazioni scrivere una mail al info@ellines-pr.it  o chiamare ai numeri presenti sulla locandina.**
“MENU”
Antipasto ”poikilia”
Primo piatto: melanzane papoutsakia
Secondo piatto: agnello/ vitello con patate al forno
Dolci: galatopita e yoghurt greco con miele
Da bere:Vino rosso e acqua
Vi salutiamo e vi aspettiamo numerosi,
Per il Consiglio Direttivo della Comunità Ellenica di Parma e Reggio Emilia,
il presidente Claudio Cozzi Kefalos.