Assemblea elettiva – Εκλογές 24/02/2024

[Per italiano scorrere in basso]

Αγαπητοί φίλοι και συνεργάτες της κοινότητάς μας,
Σας προσκαλούμε να πάρετε μέρος στις ερχόμενες εκλογές που θα πραγματοποιηθούν σε πρώτη φάση την Παρασκευή 23 Φεβρουαρίου στις 23:30 και σε δεύτερη φάση το Σάββατο 24 Φεβρουαρίου στις 16:00.

Θα προηγηθεί των εκλογών ομιλία του τωρινού συμβουλίου σχετικά με την πράξη τους τα τελευταία 2 χρόνια, και την ίδια στιγμή θα ειναι επίσης εφικτή η ανανέωση των καρτών των μελών.
Οι εκλογές θα τερματιστούν στις 18:30.

Θυμίζουμε ότι όλα τα μέλη, εκτος από ψηφοφόροι, μπορούν και να ψηφιστούν και καλούμε όσους νοιάζονται για την οργάνωση να βάλουν υποψηφιότητα: με μια ομάδα εθελοντών μεγαλύτερη θα είναι πιο εύκολη η επίτευξη περισσότερων στόχων και η κοινότητά μας θα μεγαλώσει.

Όποιος θελει να εκδηλώσει ενδιαφέρον παρακαλώ να παρουσιάσει και μια γραπτή πρόταση στον τωρινό πρόεδρο της κοινότητας ιδανικά πριν την ημερομηνία τον εκλογών γράφοντας ένα μέιλ στη διεύθυνση info@ellines-pr.it

Cari amici e soci della nostra Comunitá,
Vi invitiamo a partecipare numerosi all’Assemblea elettiva, indetta in prima convocazione venerdì 23 febbraio 2024 alle 23:30 e in seconda convocazione sabato 24 febbraio 2024 alle 16:00.

Le votazioni saranno precedute dalla relazione dell’attuale consiglio direttivo sull’operato di questi due anni di mandato, e in questa occasione sarà possibile rinnovare il proprio tesseramento.

Le votazioni avranno termine alle 18:30.

Ricordiamo che tutti i soci sono sia elettori che eleggibili, ed invitiamo tutti coloro che hanno a cuore l’associazione a presentare la propria candidatura: con un team di volontari più numeroso sarà possibile realizzare nuovi progetti e continuare a far crescere la nostra Comunità.

Chiunque volesse proporre la propria candidatura, purchè in regola con la normativa statutaria, è tenuto ad avanzare proposta scritta indirizzata all’attuale presidente della comunità preferibilmente prima del giorno delle elezioni stesse, scrivendo una mail all’indirizzo info@ellines-pr.it.

Si ricorda che tutti i soci sono sia elettori che eleggibili, con unica remora rappresentata dalla possibile elezione, all’interno del consiglio direttivo di cinque membri, di un unico rappresentente che non abbia origini greche o cittadinanza greca acquisita, e che quest’unico membro non possa rivestire la carica di Presidente o Vicepresidente.

Appuntamenti di Febbraio – Καλό μήνα!

Vi ricordiamo i prossimi appuntamenti con la Comunità.

Seminari di danza: domenica 05 febbraio e domenica 12 febbraio, sempre dalle 15:00.
Confermate la vostra presenza come solito scrivendo a: segreteria@ellines-pr.it.
Abbiamo anche un gruppo Whatsapp per i partecipanti ai seminari, per chi volesse essere inserito può indicare il proprio numero di cellulare sempre alla stessa e-mail.

Ricordiamo anche con piacere che è confermata la celebrazione della messa ortodossa ogni sabato alle ore 17:00 presso la chiesa di San Nettario, in Borgo della Posta a Parma.

Καλό μήνα σε όλουσ!
Buon mese a tutti!

 

RIAVVIO ATTIVITA’ DELLA COMUNITA’ ELLENICA DI PARMA E REGGIO EMILIA E CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Cari amici e soci della Comunità Ellenica di Parma e Reggio Emilia,
BEN RITROVATI!
Dopo questo lungo e difficile periodo che ha coinvolto tutti noi, costringendoci a fermare gran parte delle nostre attività e a stare lontani, siamo pronti e determinati a ripartire, una ripartenza che però non può prescindere dal sostegno e dal desiderio di ripartenza che deve caratterizzare tutti noi della comunità.
Oggi, ancor più che in passato, è fondamentale il piccolo contributo che ciascuno di noi può offrire, dobbiamo riscoprire cosa il termine COMUNITA’ significhi davvero, perché la nostra associazione può sperare di sopravvivere a questo difficile periodo soltanto se la sopravvivenza della comunità è un interesse comune a tutti noi.
Nel recente passato l’associazione ha aperto la possibilità di avere soci effettivi ed eleggibili al consiglio direttivo che non fossero di origine greca. Questo è stato un atto dovuto visto il grande interesse e la vicinanza che gli italiani hanno manifestato nel corso degli ultimi anni e senza i quali non parleremmo oggi neanche più di comunità ellenica, ma abbiamo bisogno che anche i greci del territorio riscoprano il desiderio di tenere viva un’associazione che ha superato i venti anni di età.
Con un ritardo temporale dovuto al covid, siamo così a convocare l’ASSEMBLEA ELETTIVA DELLA COMUNITA’, per la data di sabato 20 novembre in prima convocazione alle ore 23.55 ed in seconda convocazione DOMENICA 21 NOVEMBRE 2021 alle ore 15 presso la sede della comunità in via L.Testi 4 a Parma. Le votazioni avranno termine alle ore 18.
L’assemblea elettiva sarà preceduta, dalle ore 14.30 di DOMENICA 21 NOVEMBRE, dalla relazione dell’attuale consiglio direttivo sull’operato di questi tre anni di mandato.
Chiunque volesse proporre la propria candidatura, purché in regola con la normativa statutaria, è tenuto ad avanzare proposta scritta indirizzata all’attuale presidente della comunità preferibilmente prima del giorno delle elezioni stesse, scrivendo all’indirizzo claudio.cozzi.88@gmail.com. *
Per i motivi di cui sopra, tutti noi del consiglio ci auguriamo di ricevere candidature, oltre ad una vasta presenza in assemblea elettiva.
Dallo stesso mese di Novembre stanno anche ripartendo le nuove lezioni di lingua, che si svolgeranno se possibile in presenza nella sede della comunità in via Testi a Parma e in modalità a distanza su piattaforme online, grazie alla disponibilità delle nostre insegnanti ed alla volontà degli italiani di imparare la nostra lingua. Se quindi ci fossero persone interessate a questa attività, siete pregati di contattare il numero 3400774518.
Per chi decidesse di seguire le lezioni in presenza sarà necessario, almeno fino ad eventuali nuove disposizioni governative, il possesso del green pass.
Fino alla fine dell’anno in corso non riusciamo purtroppo ad organizzare nuove lezioni di danza, che ci auguriamo però possano riprendere al più presto nel 2022.
Per il consiglio direttivo della comunità,
Il presidente Claudio Cozzi Kefalos

*si ricorda che tutti i soci sono sia elettori che eleggibili, con unica remora rappresentata dalla possibile elezione, all’interno del consiglio direttivo di cinque membri, di un unico rappresentante che non abbia origini greche o cittadinanza greca acquisita e che quest’unico membro non possa poi rivestire la carica di Presidente o Vicepresidente.

Inizio corso di lingua greca 2020/2021

Carissimi soci ed amici della comunità ellenica di Parma e Reggio Emilia,

ci ritroviamo a scrivere in questo difficile periodo per annunciare che, pur tra diverse difficoltà e situazioni che rendono molto complicate, se non impossibili, le nostre attività annuali, il nostro corso di lingua greca è pronto per ripartire, da lunedì 19 ottobre.

Proprio grazie al rinnovato interesse dei nostri alunni “vecchi” e nuovi, e grazie alla disponibilità della nostra nuova insegnante madrelingua Maria, che affiancherà la nostra precedente insegnante Mery, avremo tre corsi di lingua, dai principianti agli avanzati.

Dopo confronto e discussione con le insegnanti, con gli alunni ed il consiglio direttivo, si sono definiti due corsi in aula, nella nostra sede di via Testi, il lunedì ed il giovedì dalle 18.00 alle 20.00 indicativamante, ed un corso che sarà inizialmente svolto online, questo per venire incontro alle esigenze di ognuno.

Sarà nostra cura, come comunità ellenica, lo svolgersi in sicurezza di queste lezioni, con un ambiente areato e sanificato, con il giusto distanziamento tra gli studenti, e con gli stessi che dovranno indossare la mascherina durante tutta la durata della lezione.

Se qualcuno fosse interessato al nostro corso principianti, può telefonare ai numeri 3400774518 o 3206156862 ed avere tutti i chiarimenti necessari.

Per quanto riguarda il corso di danze tradizionali greche, siamo costretti per cause di forza maggiore, a rimandare al futuro eventuali aggiornamenti, in quanto ad oggi e con le attuali disposizioni di legge, si rivela molto complicata l’organizzazione di un corso di questo tipo da parte di una associazione culturale.

I corsi di lingua e di danza sono tra le attività che in questi anni più hanno contraddistinto la nostra comunità, garantendo alla stessa anche una continuità, una sostenibilità ed una vera e propria sopravvivenza, quindi faremo tutto quanto è nel nostro potere per garantirne la continuità.
Non nascondiamo però le difficoltà di questo particolare anno, dove per prima cosa vogliamo garantire la sicurezza e la tranquillità di persone che sono diventate amiche della comunità, prima che allievi o danzatori.

Uno degli insegnamenti che possiamo trarre dall’anno che stiamo vivendo e che può essere ancora più utile per una comunità come la nostra, è che per andare avanti è necessario il sostegno di tutti, da soli possiamo fare poco, in tanti si possono invece raggiungere diversi obbiettivi.

Per il consiglio direttivo,
Il presidente Claudio Cozzi Kefalos

Sostegno all’Ospedale di Parma

Cari amici e soci della Comunità Ellenica di Parma e Reggio Emilia,

in questo drammatico periodo che sta sconvolgendo il mondo intero e quindi anche le nostre nazioni più vicine, Grecia e Italia,
tutti noi ci sentiamo inermi e vorremmo provare a fare qualcosa per chi più ne ha bisogno.

Per questo motivo, il consiglio direttivo della comunità ha deliberato una donazione verso l’ospedale di Parma, duramente provato dagli eventi, di 2500 euro, già utilizzati per l’acquisto di DPI e di caschi da ventilazione, in particolare dal reparto di Anestesia e Rianimazione.

Si tratta di una donazione molto importante per la nostra comunità, resa possibile grazie al contributo dei nostri corsisti di lingua e di danze tradizionali, a coloro che sono riusciti negli ultimi anni a partecipare agli eventi della comunità e a chi ha sempre aiutato nell’organizzazione e nella gestione degli stessi.
Grazie a tutti davvero.

Noi del consiglio ci auguriamo che questa situazione possa risolversi il prima possibile per tornare a vivere insieme i nostri momenti conviviali.

Ultimo grazie infine ad un ex corsista di lingua, Andrea Bonetti, che è stato il contatto interno dell’ospedale di Parma, a garanzia del buon esito della donazione, collaborando si possono ottenere sempre risultati migliori.

Per il consiglio direttivo della comunità,
il Presidente
Claudio Cozzi Kefalos

Pranzo sociale e assemblea elettiva 2020

Carissimi soci ed amici della comunità ellenica,
siamo felici di annunciare la data dell’immancabile appuntamento del nostro pranzo sociale annuale, che quest’anno si terrà in data DOMENICA 29 MARZO 2020 e sarà in concomitanza con l’assemblea e le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo della comunità.

Una data, quella del 29 marzo, scelta per avvicinarci alla Festa Nazionale Greca del 25 marzo.
Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, saremo nuovamente ospiti del Parco San Rocco, in via Montello di Sant’Ilario d’Enza (RE).

L’assemblea elettiva è indetta per sabato 28/03/2020 in prima convocazione alle ore 23.55 ed in seconda convocazione Domenica 29 Marzo 2020 alle ore 11.30. Le votazioni avranno termine alle ore 14.30.
Chiunque volesse proporre la propria candidatura, purchè in regola con la normativa statutaria, è tenuto ad avanzare proposta scritta indirizzata all’attuale presidente della comunità preferibilmente prima del giorno delle elezioni stesse, scrivendo una mail all’indirizzo info@ellines-pr.it. *

Il pranzo sociale invece inizierà dalle 12.30 e prevederà musica dal vivo con quattro ottimi musicisti greci ed italiani, il gruppo degli “Evì Evàn”:
la band, da oltre dieci anni in attività sul territorio italiano e non solo, vanta collaborazioni con Moni Ovadia, Vinicio Capossela, Dario Fo e tanti altri, e sono il riferimento del Rebetiko nel nostro paese.
Per l’occasione, si esibiranno anche in un repertorio tradizionale ed accompagneranno l’esibizione di ballo dei nostri allievi del corso di danze tradizionali greche e di tutti coloro che poi a loro vorranno unirsi!
La formazione sarà composta da Dimitris Kotsiouros al bouzouki, Giorgos Strimpakos al canto ed al baglamas, Luca De Luca alla chitarra e Vaggelis Merkouris al canto ed all’oud.

Il pranzo quest’anno sarà più tradizionale che mai, con antipasti misti tipici, la tradizionale “moussaka” come primo piatto e l’agnello al forno con le patate a seguire, il tutto accompagnato da vino, rosso e/o bianco ed acqua.
A chiudere come dolce ci sarà la torta “ravanì”.
In tutto questo non potrà mancare la nostra famosa lotteria, con diversi soggiorni in Grecia in palio!

Per permettere tutto questo e ricordando che il tutto viene preparato ed allestito da volontari della nostra associazione, il costo del pranzo sarà di 25 euro per gli adulti, 22 euro per gli studenti, per i bambini fra i 6 ed i 12 anni 10 euro, mentre i bambini fino ai 6 anni non pagheranno alcun ingresso.

Sempre per ottimizzare e migliorare anche le nostre esperienze passate, vogliamo dare la possibilità per chi fosse più comodo di acquistare il biglietto stesso tramite bonifico iban al conto della comunità, indicando nome, cognome e come causale “rimborso spese pranzo sociale 2020″:
IBAN IT70M0623065720000056645906.

Per chi invece preferisse altri tradizionali canali, può chiamare o scrivere al numero 3400774518 ed acquistare direttamente il biglietto.
Essendo la festa a numero chiuso per questione di spazio della struttura ed avendo dovuto rifiutare prenotazioni dell’ultimo minuto negli scorsi anni, siamo a chiedervi un buon preavviso per assicurare il posto adeguato a chiunque fosse interessato.

Per chi volesse infine aiutarci nell’organizzazione della festa stessa, può contattare la comunità sempre allo stesso numero telefonico di cui sopra, o tramite mail a info@ellines-pr.it ; un aiuto, anche minimo, sarebbe davvero molto gradito da parte di tutti noi.

Contiamo sulla vostra presenza all’assemblea per rendere la nostra Associazione sempre più efficiente e visibile e per creare a seguire una vera festa greca, allegra e divertente.
Per il consiglio direttivo,
il presidente
Claudio Cozzi Kefalos

*Si ricorda che tutti i soci sono sia elettori che eleggibili, con unica remora rappresentata dalla possibile elezione, all’interno del consiglio direttivo di cinque membri, di un unico rappresentente che non abbia origini greche o cittadinanza greca acquisita, e che quest’unico membro non possa poi rivestire la carica di Presidente o Vicepresidente.

Pranzo di ritrovo DOMENICA 24 NOVEMBRE!! Con musica dal vivo!

Carissimi soci ed amici della nostra comunità

siamo ad invitarvi ad un pranzo sociale DOMENICA 24 NOVEMBRE 2019: si svolgerà alla sala parrocchiale della chiesa di Santa Maria del Rosario in via Isola a Parma, che già ci aveva ospitato in gennaio per la nostra festa della vassilopita.

Abbiamo voluto organizzare un pranzo all’inizio dell’anno “scolastico” come ringraziamento per il rinnovato interesse verso la nostra comunità, manifestato in particolar modo dai tanti iscritti, principianti ed intermedi, che il nostro corso di lingua greca è riuscito ad attirare ancora una volta.

Per l’evento in questione, avremo il piacere di avere con noi la musica dal vivo di MARIA ARABAGI’, che accompagnerà l’intero evento con la musica della sua fisarmonica, spaziando da un repertorio di musiche greche tradizionali di intrattenimento sino alle danze che faranno ballare gli iscritti al nostro corso di danze tradizionali e tutti coloro che ad essi vorranno unirsi!

Il pranzo sarà a base di calamari e patatine fritte con contorno, per un costo di 15 EURO A PERSONA, gratuito invece per i bambini al di sotto dei 6 anni.

Qualora qualcuno volesse venire ma per questioni di intolleranze alimentari non potesse venire con questo menù, è pregato di comunicarlo in fase di prenotazione e proveremmo a venirci incontro al meglio delle nostre possibilità.

Come sempre siamo ad invitarvi, qualora interessati, a prenotare il prima possibile per questioni di capienza della sala che ci ospiterà, adeguata ad un pubblico di poco più di cento persone.

Per prenotare e/o acquistare i biglietti in prevendita potete contattare il numero 3400774518 e fare un bonifico al conto della nostra comunità, da comunicarsi però preventivamente al numero di cellulare riportato; IBAN IT70M0623065720000056645906.

Vi ringraziamo sin da ora per il sostegno e contiamo di vederci e divertirci insieme DOMENICA 24 NOVEMBRE!

Inizio Corsi lingua e balli tradizionali 2019/2020!

Carissimi soci ed amici della comunità ellenica di Parma e Reggio Emilia,

passata l’estate siamo pronti a ricominciare un anno dove contiamo come sempre sulla vostra partecipazione.

Annunciamo quindi l’inizio dei corsi di lingua neogreca e di balli tradizionali greci, corsi che andranno da inizio ottobre a metà maggio:

  • per i corsi di lingua neogreca saranno disponibili diverse sezioni, per principianti ed intermedi, con due diverse maestre madrelingua, grazie alle quali quindi si potranno avere più orari per cercare così di venire incontro alle esigenze di ognuno. Qualora interessati contattare Evelin Krypotou, 320-6156862.
  • per i corsi di balli tradizionali greci, i primi incontri saranno lunedì 7 ottobre e lunedì 14 ottobre alle 19.30 nella sede della comunità in via Testi 4, procedendo poi durante l’anno sempre di lunedì ad intervalli regolari ogni settimana od ogni due settimane con date fissate per tempo, con il maestro di danze tradizionali greche Zacharias Krypotos. Anche in questo caso, è prevista la divisione in gruppo principianti ed intermedi, qualora i principianti fossero in numero superiore a 6/7. Qualora interessati contattare Zacharias Krypotos, 3205393476, o Claudio Cozzi Kefalos, 3400774518.
Contiamo sulla vostra presenza e vicinanza per poter dare sostegno alla comunità con due delle attività che negli ultimi anni hanno rappresentato la nostra comunità, a Parma e non solo, come testimonia il fatto che il gruppo di ballo della comunità è stato eletto “gruppo di ballo rappresentativo della federazione delle comunità elleniche in Italia”, con spettacoli ed esibizioni che hanno avuto luogo in diverse città italiane.
Per il consiglio direttivo,
il presidente
Claudio Cozzi Kefalos

Pranzo sociale annuale 2019

Carissimi soci ed amici della comunità ellenica,
in seguito all’evento organizzato per la giornata della cultura e della lingua greca, preceduto dall’assemblea ordinaria della nostra comunità,
siamo ad annunciare la data per l’ormai immancabile ed atteso appuntamento del pranzo sociale annuale, che quest’anno si terrà in data DOMENICA 19 MAGGIO 2019.

Saremo ospiti di una bellissima struttura che ci auguriamo possa piacere a voi tutti e possa permettere una festa anche migliore degli anni passati, il Parco di San Rocco a Sant’Ilario d’Enza.
Il pranzo sociale, con orario fissato come al solito dalle 12.30, prevederà musica dal vivo con tre ottimi musicisti direttamente dalla Grecia per l’occasione, Spyridon Mantalas alla chitarra, Petros Raptis al Bouzouki e Evangelos Votteas al violino.

I tre accompagneranno un pranzo che prevede quest’anno un menù molto ricco, con antipasti misti tipici, insalata greca ogni quattro persone e portata principale lo “Giouvetsi”, un piatto completo composto da risoni e carne di pollo, il tutto accompagnato da vino, rosso e/o bianco ed acqua.
A chiudere come dolce ci sarà la torta “ravanì”.
In tutto questo non potrà mancare la nostra famosa lotteria, con anche diversi soggiorni in Grecia in palio!

Per permettere tutto questo e ricordando che il tutto viene preparato ed allestito da volontari della nostra associazione, il costo del pranzo sarà di 28 euro per gli adulti, 22 euro per gli studenti, per i bambini fra i 6 ed i 12 anni 10 euro, mentre i bambini fino ai 6 anni non pagheranno alcun ingresso.

Sempre per ottimizzare e migliorare anche le nostre esperienze passate, ed avendo dato l’annuncio della festa con ben due mesi di anticipo per permettere una migliore organizzazione da parte di ciascuno di voi, vogliamo dare la possibilità per chi fosse più comodo di acquistare il biglietto stesso tramite bonifico iban al conto della comunità, indicando nome, cognome e come causale “rimborso spese pranzo sociale 2019″:
IBAN IT70M0623065720000056645906.

Per chi invece preferisse altri tradizionali canali, può chiamare o scrivere al numero 3400774518 ed acquistare direttamente il biglietto.
Essendo la festa a numero chiuso per questione di spazio della struttura ed avendo dovuto rifiutare prenotazioni dell’ultimo minuto lo scorso anno, siamo a chiedervi un buon preavviso per assicurare il posto adeguato a chiunque fosse interessato.

Per chi volesse infine aiutarci nell’organizzazione della festa stessa, può contattare la comunità sempre allo stesso numero telefonico di cui sopra, o tramite mail a info@ellines-pr.it ; un aiuto, anche minimo, sarebbe davvero molto gradito da parte di tutti noi.

Contiamo come sempre sulla vostra presenza per creare una vera festa greca allegra e divertente.
Per il consiglio direttivo,
il presidente
Claudio Cozzi Kefalos

Giornata Mondiale della Lingua e delle Cultura Greca e Assemblea ordinaria della Comunità!

Carissimi soci ed amici della Comunità Ellenica di Parma e Reggio Emilia,

pochi giorni sono passati dalla nostra “Festa della Vassilopita” e ci teniamo a ringraziare sinceramente tutte le persone che con entusiasmo hanno partecipato all’evento, da chi ha aiutato nell’organizzazione a chi ha partecipato come ospite.

Cogliamo anche l’occasione per scusarci degli “inconvenienti” capitati nella festa stessa, ci impegneremo per migliorare e rendere sempre più piacevoli queste giornate di ritrovo.

Per rivederci presto, la nostra comunità ha pensato di organizzare un evento, in collaborazione con la Taverna Mykonos di Reggio Emilia, per la“Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca”, che si terrà il 9 Febbraio 2019.

Il giorno 10 febbraio 2019 avremo il piacere di ospitare presso la Taverna, una giovane e brava musicista greca, Μαρια Αραμπατζη, che accompagnerà la serata con la musica del suo “Ακορντεόν”, fisarmonica, per un tuffo nelle melodie tradizionali greche.

Di seguito qualche link dove poter ascoltare qualche brano della musicista:

https://www.youtube.com/watch?v=z_v6FEqIL1M ; https://www.youtube.com/watch?v=8UMUjy_ACwQ ; https://www.youtube.com/watch?v=xedN762axmw ;

La cena avrà inizio dalle 20.00 e prevede un menù fisso “Pikilia-assaggi alla Greca” per un costo di 15€ a coppia di persone (2persone 30 euro), 20€ a persona per chi si presenta da solo e comprenderà:

  • Pita
  • Dolmadakia
  • Olive greche
  • Pikilia polpette (miste: vegetariane e non)
  • Fava di Santorini
  • Bamies
  • Bekri meze
  • Soutzukakia
  • Spanakopita
  • Tiropita
  • Tsatsiki
  • Stuzzicherie della cuoca
Sono esclusi coperto,bevande  e dolci.
Considerata la capienza della Taverna, si richiede prenotazione entro venerdì 8 febbraio al numero 3933366886.
-
L‘assemblea ordinaria dei soci della comunità è invece fissata il giorno 9 febbraio 2019 alle 23.30 (in prima convocazione) presso la nostra sede di Via Testi 4/A ed il giorno 10 febbraio 2019 alle 18.30 (in seconda convocazione) presso la Taverna Mykonos in via Fratelli Bandiera 1 – Reggio Emilia con il seguente ordine del giorno:
  1. RELAZIONE DEL PRESIDENTE
  2. RELAZIONE DEL TESORIERE
  3. RIFLESSIONE E PROPOSTE SULLE FUTURE ATTIVITA’ DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE
  4. VARIE ED EVENTUALI
Contiamo sulla vostra presenza nell’assemblea di quest’anno per confrontarci sui progetti futuri e migliorarci, anche in vista degli obbiettivi del prossimo anno che vedranno la nostra città di Parma capitale italiana della cultura.
Per qualsiasi informazione, vi invitiamo a contattare i numeri 3400774518 o 3206711023.
Per il consiglio direttivo, il presidente
Claudio Cozzi Kefalos