Corsi di Greco Moderno 2022-2023

Siamo lieti di comunicare la ripartenza dei corsi di greco moderno.

Visto il successo degli scorsi anni i corsi saranno online, tenuti da insegnanti madrelingua che forniranno anche le dispense per lo studio.
Il costo è di € 180,00, le lezioni hanno cadenza settimanale con inizio tra ottobre e novembre e termine a giugno.

I livelli sono così suddivisi:

- Base – Venerdì 19:00/20:00
- Intermedio – Lunedì 20:00/21:30
- Avanzato – Mercoledì 20:00/21:30

Chiunque fosse interessato può contattarci al +39-348-7675540 oppure all’indirizzo segreteria@ellines-pr.it

RIAVVIO ATTIVITA’ DELLA COMUNITA’ ELLENICA DI PARMA E REGGIO EMILIA E CONVOCAZIONE ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Cari amici e soci della Comunità Ellenica di Parma e Reggio Emilia,
BEN RITROVATI!
Dopo questo lungo e difficile periodo che ha coinvolto tutti noi, costringendoci a fermare gran parte delle nostre attività e a stare lontani, siamo pronti e determinati a ripartire, una ripartenza che però non può prescindere dal sostegno e dal desiderio di ripartenza che deve caratterizzare tutti noi della comunità.
Oggi, ancor più che in passato, è fondamentale il piccolo contributo che ciascuno di noi può offrire, dobbiamo riscoprire cosa il termine COMUNITA’ significhi davvero, perché la nostra associazione può sperare di sopravvivere a questo difficile periodo soltanto se la sopravvivenza della comunità è un interesse comune a tutti noi.
Nel recente passato l’associazione ha aperto la possibilità di avere soci effettivi ed eleggibili al consiglio direttivo che non fossero di origine greca. Questo è stato un atto dovuto visto il grande interesse e la vicinanza che gli italiani hanno manifestato nel corso degli ultimi anni e senza i quali non parleremmo oggi neanche più di comunità ellenica, ma abbiamo bisogno che anche i greci del territorio riscoprano il desiderio di tenere viva un’associazione che ha superato i venti anni di età.
Con un ritardo temporale dovuto al covid, siamo così a convocare l’ASSEMBLEA ELETTIVA DELLA COMUNITA’, per la data di sabato 20 novembre in prima convocazione alle ore 23.55 ed in seconda convocazione DOMENICA 21 NOVEMBRE 2021 alle ore 15 presso la sede della comunità in via L.Testi 4 a Parma. Le votazioni avranno termine alle ore 18.
L’assemblea elettiva sarà preceduta, dalle ore 14.30 di DOMENICA 21 NOVEMBRE, dalla relazione dell’attuale consiglio direttivo sull’operato di questi tre anni di mandato.
Chiunque volesse proporre la propria candidatura, purché in regola con la normativa statutaria, è tenuto ad avanzare proposta scritta indirizzata all’attuale presidente della comunità preferibilmente prima del giorno delle elezioni stesse, scrivendo all’indirizzo claudio.cozzi.88@gmail.com. *
Per i motivi di cui sopra, tutti noi del consiglio ci auguriamo di ricevere candidature, oltre ad una vasta presenza in assemblea elettiva.
Dallo stesso mese di Novembre stanno anche ripartendo le nuove lezioni di lingua, che si svolgeranno se possibile in presenza nella sede della comunità in via Testi a Parma e in modalità a distanza su piattaforme online, grazie alla disponibilità delle nostre insegnanti ed alla volontà degli italiani di imparare la nostra lingua. Se quindi ci fossero persone interessate a questa attività, siete pregati di contattare il numero 3400774518.
Per chi decidesse di seguire le lezioni in presenza sarà necessario, almeno fino ad eventuali nuove disposizioni governative, il possesso del green pass.
Fino alla fine dell’anno in corso non riusciamo purtroppo ad organizzare nuove lezioni di danza, che ci auguriamo però possano riprendere al più presto nel 2022.
Per il consiglio direttivo della comunità,
Il presidente Claudio Cozzi Kefalos

*si ricorda che tutti i soci sono sia elettori che eleggibili, con unica remora rappresentata dalla possibile elezione, all’interno del consiglio direttivo di cinque membri, di un unico rappresentante che non abbia origini greche o cittadinanza greca acquisita e che quest’unico membro non possa poi rivestire la carica di Presidente o Vicepresidente.

Inizio corso di lingua greca 2020/2021

Carissimi soci ed amici della comunità ellenica di Parma e Reggio Emilia,

ci ritroviamo a scrivere in questo difficile periodo per annunciare che, pur tra diverse difficoltà e situazioni che rendono molto complicate, se non impossibili, le nostre attività annuali, il nostro corso di lingua greca è pronto per ripartire, da lunedì 19 ottobre.

Proprio grazie al rinnovato interesse dei nostri alunni “vecchi” e nuovi, e grazie alla disponibilità della nostra nuova insegnante madrelingua Maria, che affiancherà la nostra precedente insegnante Mery, avremo tre corsi di lingua, dai principianti agli avanzati.

Dopo confronto e discussione con le insegnanti, con gli alunni ed il consiglio direttivo, si sono definiti due corsi in aula, nella nostra sede di via Testi, il lunedì ed il giovedì dalle 18.00 alle 20.00 indicativamante, ed un corso che sarà inizialmente svolto online, questo per venire incontro alle esigenze di ognuno.

Sarà nostra cura, come comunità ellenica, lo svolgersi in sicurezza di queste lezioni, con un ambiente areato e sanificato, con il giusto distanziamento tra gli studenti, e con gli stessi che dovranno indossare la mascherina durante tutta la durata della lezione.

Se qualcuno fosse interessato al nostro corso principianti, può telefonare ai numeri 3400774518 o 3206156862 ed avere tutti i chiarimenti necessari.

Per quanto riguarda il corso di danze tradizionali greche, siamo costretti per cause di forza maggiore, a rimandare al futuro eventuali aggiornamenti, in quanto ad oggi e con le attuali disposizioni di legge, si rivela molto complicata l’organizzazione di un corso di questo tipo da parte di una associazione culturale.

I corsi di lingua e di danza sono tra le attività che in questi anni più hanno contraddistinto la nostra comunità, garantendo alla stessa anche una continuità, una sostenibilità ed una vera e propria sopravvivenza, quindi faremo tutto quanto è nel nostro potere per garantirne la continuità.
Non nascondiamo però le difficoltà di questo particolare anno, dove per prima cosa vogliamo garantire la sicurezza e la tranquillità di persone che sono diventate amiche della comunità, prima che allievi o danzatori.

Uno degli insegnamenti che possiamo trarre dall’anno che stiamo vivendo e che può essere ancora più utile per una comunità come la nostra, è che per andare avanti è necessario il sostegno di tutti, da soli possiamo fare poco, in tanti si possono invece raggiungere diversi obbiettivi.

Per il consiglio direttivo,
Il presidente Claudio Cozzi Kefalos

Pranzo di ritrovo DOMENICA 24 NOVEMBRE!! Con musica dal vivo!

Carissimi soci ed amici della nostra comunità

siamo ad invitarvi ad un pranzo sociale DOMENICA 24 NOVEMBRE 2019: si svolgerà alla sala parrocchiale della chiesa di Santa Maria del Rosario in via Isola a Parma, che già ci aveva ospitato in gennaio per la nostra festa della vassilopita.

Abbiamo voluto organizzare un pranzo all’inizio dell’anno “scolastico” come ringraziamento per il rinnovato interesse verso la nostra comunità, manifestato in particolar modo dai tanti iscritti, principianti ed intermedi, che il nostro corso di lingua greca è riuscito ad attirare ancora una volta.

Per l’evento in questione, avremo il piacere di avere con noi la musica dal vivo di MARIA ARABAGI’, che accompagnerà l’intero evento con la musica della sua fisarmonica, spaziando da un repertorio di musiche greche tradizionali di intrattenimento sino alle danze che faranno ballare gli iscritti al nostro corso di danze tradizionali e tutti coloro che ad essi vorranno unirsi!

Il pranzo sarà a base di calamari e patatine fritte con contorno, per un costo di 15 EURO A PERSONA, gratuito invece per i bambini al di sotto dei 6 anni.

Qualora qualcuno volesse venire ma per questioni di intolleranze alimentari non potesse venire con questo menù, è pregato di comunicarlo in fase di prenotazione e proveremmo a venirci incontro al meglio delle nostre possibilità.

Come sempre siamo ad invitarvi, qualora interessati, a prenotare il prima possibile per questioni di capienza della sala che ci ospiterà, adeguata ad un pubblico di poco più di cento persone.

Per prenotare e/o acquistare i biglietti in prevendita potete contattare il numero 3400774518 e fare un bonifico al conto della nostra comunità, da comunicarsi però preventivamente al numero di cellulare riportato; IBAN IT70M0623065720000056645906.

Vi ringraziamo sin da ora per il sostegno e contiamo di vederci e divertirci insieme DOMENICA 24 NOVEMBRE!

Inizio Corsi lingua e balli tradizionali 2019/2020!

Carissimi soci ed amici della comunità ellenica di Parma e Reggio Emilia,

passata l’estate siamo pronti a ricominciare un anno dove contiamo come sempre sulla vostra partecipazione.

Annunciamo quindi l’inizio dei corsi di lingua neogreca e di balli tradizionali greci, corsi che andranno da inizio ottobre a metà maggio:

  • per i corsi di lingua neogreca saranno disponibili diverse sezioni, per principianti ed intermedi, con due diverse maestre madrelingua, grazie alle quali quindi si potranno avere più orari per cercare così di venire incontro alle esigenze di ognuno. Qualora interessati contattare Evelin Krypotou, 320-6156862.
  • per i corsi di balli tradizionali greci, i primi incontri saranno lunedì 7 ottobre e lunedì 14 ottobre alle 19.30 nella sede della comunità in via Testi 4, procedendo poi durante l’anno sempre di lunedì ad intervalli regolari ogni settimana od ogni due settimane con date fissate per tempo, con il maestro di danze tradizionali greche Zacharias Krypotos. Anche in questo caso, è prevista la divisione in gruppo principianti ed intermedi, qualora i principianti fossero in numero superiore a 6/7. Qualora interessati contattare Zacharias Krypotos, 3205393476, o Claudio Cozzi Kefalos, 3400774518.
Contiamo sulla vostra presenza e vicinanza per poter dare sostegno alla comunità con due delle attività che negli ultimi anni hanno rappresentato la nostra comunità, a Parma e non solo, come testimonia il fatto che il gruppo di ballo della comunità è stato eletto “gruppo di ballo rappresentativo della federazione delle comunità elleniche in Italia”, con spettacoli ed esibizioni che hanno avuto luogo in diverse città italiane.
Per il consiglio direttivo,
il presidente
Claudio Cozzi Kefalos

Corsi lingua e corsi balli tradizionali 2018/2019

Carissimi soci ed amici della comunità ellenica di Parma e Reggio Emilia,

passata l’estate siamo pronti a ricominciare un anno dove contiamo sulla vostra partecipazione e sul vostro sostegno,

elementi imprescindibili per poter continuare a dare vita e buoni propositi alla nostra associazione, sull’onda degli ottimi riscontri avuti nell’ultimo anno, terminato con l’aiuto dato alle popolazioni colpite dall’incendio a Mani, aiuto importantissimo e per il quale la comunità non può che ringraziare ancora una volta tutti coloro che hanno reso possibile il gesto di solidarietà da noi compiuto.

Annunciamo quindi l’inizio dei corsi di lingua neogreca e di balli tradizionali greci, corsi che andranno da inizio ottobre a metà maggio:

  • per i corsi di lingua neogreca saranno disponibili diverse sezioni, per principianti ed intermedi, con due diverse maestre madrelingua, grazie alle quali quindi si potranno avere più orari per cercare così di venire incontro alle esigenze di ognuno. Qualora interessati contattare Evelin Krypotou, 320-6156862.
  • per i corsi di balli tradizionali greci, i primi incontri saranno lunedì 8 ottobre e lunedì 15 ottobre alle 19.30 nella sede della comunità in via Testi 4, procedendo poi durante l’anno sempre di lunedì ad intervalli regolari ogni settimana od ogni due settimane con date fissate per tempo, con il maestro di danze tradizionali greche Zacharias Krypotos. Anche in questo caso, è prevista la divisione in gruppo principianti ed intermedi. Qualora interessati contattare Zacharias Krypotos, 3205393476, o Claudio Cozzi Kefalos, 3400774518.
Contiamo sulla vostra presenza e vicinanza per poter dare sostegno alla comunità con due delle attività che negli ultimi anni hanno rappresentato la comunità, a Parma e non solo, come testimonia il fatto che il gruppo di ballo della comunità è stato eletto  “gruppo di ballo rappresentativo della federazione delle comunità elleniche in Italia”, con spettacoli ed esibizioni che hanno avuto luogo in diverse città italiane.
Per il consiglio direttivo,
il presidente
Claudio Cozzi Kefalos

Corso di Lingua Neogreca – Corso di Danze Tradizionali Greche 2017 – 2018

Corso di Lingua Neogreca e Corso di Danze Tradizionali Greche con la Comunità Ellenica di Parma e Reggio Emilia!

————————————————————————————————

— Corso di Lingua con Insegnante madrelingua! Gruppi da principianti ed avanzati orari da concordare e stabilire con gli allievi.

***** Il primo incontro di conoscenza dell’ insegnante con i principianti verrà fatto presso la Sede della Comunità Ellenica in Via Testi 4/A, piano terra sulla destra, a Parma, Lunedì  2  Ottobre alle 19.00!!! 

 ———————————————————————————————

Corso di Danze Tradizionali Greche con Maestro Greco, presso la Sede della Comunità Ellenica in Via Testi 4/A, (piano terra aula sulla sinistra), a Parma!  

Primo incontro con i principianti  Giovedi  5  Ottobre alle 20.30!!! 

*** Il gruppo dei principianti sarà formato solo se il numero degli allievi arriverà di almeno 10 persone!

————————————————————————————————

Per informazioni per tutti i Corsi scrivere una mail al: info@ellines-pr.it,  akispr@hotmail.com,  o telefonare al: 3205393476.

 

Corsi di Lingua Greca e Corso di Danze Tradizionali Greche 2013-2014. Informazioni!

 

CORSO DI


DANZE  TRADIZIONALI GRECHE

CON LA

COMUNITA’  ELLENICA  DI  PARMA  E  RE

E IL MAESTRO GRECO

KRYPOTOS  ZACHARIAS – AKIS

Periodo del corso: Ottobre 2013 – Maggio 2014,

Ogni Giovedi sera (orario da stabilire)!

Luogo: Via  Testi 4/A,  Parma.

Per informazioni:  Scrivere mail:  akispr@hotmail.com  -  info@ellines-pr.it  o tel: 320 5393476.

 

INIZIO  GIOVEDI  17  OTTOBRE  2013!!!

CORSO DI


LINGUA GRECA  “GRECO MODERNO”

CON LA

COMUNITA’  ELLENICA  DI  PARMA  E  RE

INSEGNANTE  MADRE LINGUA 

 

Periodo del corso: Ottobre 2013 – Maggio 2014,

Gruppi: principianti  intermedi e avanzati!

Luogo: Via  Testi 4/A,  Parma.

Per informazioni:  Scrivere mail:  akispr@hotmail.com  -  info@ellines-pr.it  o tel: 320 5393476.

Principianti: 

Ogni LUNEDI  dalle  18:00 alle 19:30

Ogni MARTEDI dalle 19:30 alle 21:00

in V. Testi 4/A, Parma


Corso di “Lingua Greca Moderna” e Corso di “Danze Tradizionali Greche”!

Il Presidente ed il Consiglio Direttivo della nostra Comunità augurano a tutti gli studenti della scuola di greco moderno e delle danze tradizionali greche, un buon inizio anno e una proficua prosecuzione dell’apprendimento.

Il Presidente, Vassilis Tsantes.

  

 

Grazie all’esperienza di insegnanti di madre lingua, la lingua greca non sarà più così irraggiungibile come sembrerebbe. I corsi si rivolgono a chiunque volesse imparare o perfezionare il proprio greco, a qualsiasi età e livello!!

Il corso si terrà presso la sede della Comunità Ellenica di Parma e Reggio Emilia, nell’ Aula “Donatella Munarini” in via Testi, 4/A – Parma.

Il corso di neogreco per principianti visto il grande numero degli iscritti, ci effettua in 2 gruppi in 2 giorni e orari diversi:
Il 1o gruppo ogni Martedi dalle 19:00 alle 20:30.
Il 2o gruppo ogni Giovedi dalle 18:00 alle 19:30.

Per essere informati, scrivete una mail, all’ indirizzo: akispr@hotmail.com

Iscrizioni anche in tutto il mese di Ottobre!

Inizio Corso: Ottobre 2012  -  Fine Corso: Maggio 2013

Lezioni di Danze Tradizionali Greche con il Maestro Greco  Zacharias  Krypotos -’Akis.  Inizio Corso: Ottobre 2012  -  Fine Corso: Maggio 2013. 

Impariamo cenni storici ma sopratutto balliamo il Giovedi ed ogni giovedi della settimana a partire dalle 19:45 con i principianti e dalle 21:15 con i più esperti, presso la sede della Comunità Ellenica di Parma e Reggio Emilia, in via Testi, 4/A – Parma.

Per essere informati, scrivete una mail, all’ indirizzo: akispr@hotmail.com

 Iscrizioni anche in tutto il mese di Ottobre e Novembre!

 

I Greci pensavano che la danza fosse un regalo degli Dei per dimenticare i propri dolori e le preoccupazioni! Per gli antichi Greci era considerata tra le più gentili espressioni dell’uomo e parte importante dell’educazione dei loro figli.

Le Danze Tradizionali Greche hanno origini antichissime come dimostrano le figure danzanti di molti vasi dell’epoca e sono nate nei diversi strati sociali. Già dai tempi di Omero il ballo era in pieno sviluppo e si è perfezionato nell’epoca classica! Ai tempi di Omero le piazze delle città si chiamavano “chori”, cioè posti dove si praticava il ballo. A Sparta e in tutta la regione di Laconia era diffuso il “kariatisin”-(“καρυατiζειν”), una specie di ginnastica in ballo.

Questa tradizione è in contatto diretto con la storia, la lingua, la posizione geografica, gli usi e le consuetudini. Il ballo è il simbolo e la rappresentazione della vita stessa legato alla magia, alla religione, al lavoro, alla festa, all’amore e alla morte, infatti gli uomini hanno ballato rappresentando la guerra, la pace, il matrimonio, la natura, la seminatura, il coraggio e il sacrificio.

La Grecia moderna, in quanto erede di questo patrimonio culturale, può vantarsi di una grande ricchezza di balli, provenienti da tutte le regioni Greche, come dal Peloponneso, dall’Epiro, dalla Tessaglia, dalla Macedonia, dalla Tracia e dalle isole del Mar Egeo e Mar Ionio. Questi balli si chiamano: syrtòs, kalamatianòs, tsàmikos, karagoùna, zonaràdikos, pentozàli, soùsta, zeibèkikos, syrtàki, chassàpiko, chassapossèrviko, e tanti tanti altri.

In nessun paese europeo la danza locale è così viva e così legata alla vita quotidiana, come in Grecia. Ci sono paesi stranieri con un maggior numero di gruppi di danza. Tuttavia, in questi Stati la danza è sopravvissuta solo grazie agli spettacoli. Raramente gli abitanti balleranno le loro danze nelle feste dei paesi, nei matrimoni, o nelle taverne, come avviene in Grecia.
Per nessun altro popolo la danza ha un ruolo così importante, come mezzo di “mantenimento dell’Identità Nazionale”!

Proporre allora un modulo di danze popolari-tradizionali della Grecia, vuole sottolineare l’importanza e il valore di questa tradizione, conoscere, confrontare, capire, sentirsi parte di un unico grande universo danzante, assaggiare ed apprendere diversi contesti sociali e riferimenti culturali, cosi importanti! Oggi contro il pensiero unico e contro l’omogeneizzazione culturale, bisogna riscoprire l’importanza delle proprie tradizioni e del senso di appartenenza a determinati usi, consuetudini, valori e radici, che hanno “combattuto” e hanno “permesso” nei secoli l’esistenza del Mondo Occidentale! La scoperta e il contatto diretto con questi valori, che sempre di più vanno persi nella società di oggi, ci dà le fonti e le basi necessarie per affrontare le sfide presenti e future alle quali proprio la globalizzazione ci mette di fronte. Ora più che mai ci servono e sono importanti questi valori, visto che la nostra società tende ad annullare ed eliminare le nostre identità!

Oltre il resto, obbiettivo importante è il divertimento e stare bene in compagnia! Serve inoltre ad accettare noi stessi e gli altri, sviluppando un tipo di comunicazione che va al di là della parola, utilizzando il corpo e il movimento, alleviando le proprie preoccupazioni, neutralizzando possibilmente lo stato di pressione e di stress! Si favorisce cosi lo sviluppo di capacità di ascolto e di cooperazione, d’interpretazione motoria della musica e di coordinamento ritmico di spazialità, combattendo l’invecchiamento precoce, conferendo eleganza e fascino.

“Studiare, coltivare, ballare le tradizioni significa riconoscere le nostre radici che sono la base del nostro futuro”!

(articolo dal sito del MondoGreco, scritto da Krypotos  Zacharias – ‘Akis – cliccare sotto)

* Nativo di Sparta, Krypotos Zacharias – ‘Akis è maestro greco di danze tradizionali greche, fondatore e maestro dell’unico corpo di ballo di danze tradizionali greche tra le Comunità Elleniche d’Italia, Segretario della Comunità Ellenica di Parma e Reggio Emilia, collaboratore dell’Ente del Turismo Greco (EOT di Milano) per la promozione della Grecia.

fonte: “Danze Tradizionali Greche” – La Danza per i Greci

 

 

Corso di lingua Greca – Greco moderno! Course of Greek Language!

VI ASPETTIAMO NUMEROSI, LA GRECIA CON LA SUA CULTURA E LE SUE TRADIZIONI  VI  ASPETTA!!!

  L’incontro con gli allievi nuovi – principianti, per la prima lezione, per la definizione dell’ esatto orario del corso e per la definizione di tutti i dettagli relativi al corso, sarà effettuato il Martedi 11 Ottobre 2011 dalle 18:30, (ed ogni martedi).  Iscrizioni anche in tutto il mese di Ottobre!

Grazie all’esperienza di insegnanti di madre lingua, la lingua greca non sarà più così irraggiungibile come sembrerebbe. I corsi si rivolgono a chiunque volesse imparare o perfezionare il proprio greco, a qualsiasi età e livello!!

Il corso si terrà presso la sede della Comunità Ellenica di Parma e Reggio Emilia, nell’ Aula “Donatella Munarini” in via Testi, 4/A – Parma.

INIZIO: Ottobre 2011 – FINE: Maggio 2012

Gli interessati per informazioni-iscrizioni devono al piu presto telefonare al cell. 320-5393476 oppure scrivere a: info@ellines-pr.it  akispr@hotmail.com  o  al profilo facebook: http://www.facebook.com/profile.php?id=1004151686

http://www.facebook.com/event.php?eid=120104371426026