Η Εβδομάδα του Μετανάστη 5-13 Νοεμβρίου 2011 5η Έκδοση, Αφιέρωμα “Ένας Αγνός Κόσμος”

La Settimana del Migrante è un festival dedicato all’ immigrazione organizzato dalla Provincia di Parma e realizzato da oltre trenta associazioni di volontariato, composte prevalentemente da cittadini stranieri di diversa nazionalità. Una settimana di dibattiti, spettacoli, mostre, degustazioni in tema di intercultura a Parma e nel Parmense per accrescere la partecipazione degli immigrati alla vita sociale del territorio e offrire a tutta la cittadinanza un’ opportunità di conoscenza reciproca e scambio culturale. Per maggiori informazioni potete visitare e leggere il programma degli eventi nel link: http://sociale.parma.it/allegato.asp?ID=761526

La nostra Comunità in collaborazione con le associazioni Sejuti Comunità Indiana, Silentia Lunae ed il Borgo partecipa alla quinta edizione della “Settimana del Migrante” organizzata dalla Provincia di Parma, Forum Solidarietà e Fondazione Cariparma, con un progetto in collaborazione che porterà uno spettacolo d’eccezione a Parma, al Teatro Europa Venerdi 11 novembre alle ore 21h.

“Un Mondo Puro” percorsi sonori per la “Settimana del Migrante”! Musica, danza e teatro, lo spettacolo sul tema dell’immigrazione parte dalle radici folk e dalla storia degli emigranti di Puglia, Campania e Calabria ed esplora il mondo dell’India e della Grecia: uno sguardo non convenzionale sull’identità di migrante.

Il progetto “Un Mondo Puro” e lo spettacolo nasce dal dialogo artistico di Sejuti, Silentia Lunae e il Corpo di Ballo della Comunità Ellenica di Parma, e parte dal presupposto che la condizione di “migrante” ha volti diversi: non c’è una definizione stereotipo del migrante, ma si parte dalla storia italiana, dai ricordi, dalla musica folk, per comprendere la condizione umana dello sradicamento e dell’inculturazione in un nuovo mondo. Frutto del lavoro concettuale di immigrati a confronto, la fusione di musica antica e folk, musica indiana, musica tradizionale greca, e gli stili di danza della pizzica e taranta, di danza greca basata sulla musica di rembetiko e indian folk dance, lo spettacolo nasce concettualmente dalla collaborazione di Gautam Talukdar, Arup Kanti Das, immigrati ormani da decenni dall’India, Zacharias ‘Akis Krypotos, eclettico esperto di danza greca originario Lakone di Sparta, e Maria Caruso, musicista, scrittrice e voce mediatica di Silentia Lunae, immigrata per un decennio dall’Italia agli Stati Uniti e rimpatriata.

Il concerto avrà luogo VENERDI 11 NOVEMBRE 2011 alle ore 21h al TEATRO EUROPA, in via ORADOUR 14, INGRESSO LIBERO, e sarà preceduto da un incontro il giorno prima: “Un mondo puro: speranze e progetti – le parole” a cura de IL BORGO, giovedì 10 novembre alle ore 18h, presso la sede de Il Borgo in via Turchi 15/A.

Le presenze artistiche:

Il cast è ricco di presenze: Arup Kanti Das, direzione musicale e voce, tablista, ha inciso con Ornella Vanoni, Sting, Antonella Ruggiero. Maria Caruso, direzione artistica, testi, voce e viola da gamba, è stata collaboratrici in varie edizioni del Festival di Spoleto a Charleston, South Carolina, e Festival di Graz, Austria, ed è stata accademica della National Honor Societry of Phi Kappa Phi negli States. Gautam Talukdar, ideatore dello spettacolo e voce recitante, si è laureato presso Shantiniketan, l’università fondata dal Premio Nobel Rabindranath Tagore. Dirige il Corpo di ballo della Comunità Ellenica di Parma di quattordici elementi nelle Danze Tradizionali Greche, in stile Rembetiko, Zacharias ‘Akis Krypotos, ballerino e maestro di Danze Tradizionali Greche di tutte le regioni Elleniche, dal 1988. Per la danza indiana, collabora Lucrezia Maniscotti, esperta di Barathanatyam, e per le danze folk del Sud d’Italia, Clara Armani di Artikoinè, con la partecipazione di Maurizio Lucchetta e le coreografie di Spaziodanza con Laura Adorni e Susanna Salvini. Con Adalberto Zappalà, sitar, Sunanda Paul, voce, Flavio Spotti, percussioni, Elena Bacchini, viola da gamba, Richard Benecchi, tiorba, Tiziana Armonia Alessandra Azzone, chitarra barocca, Evaggelos Merkouris, laoùto e bouzouki, Marcello Pugliese, chitarra, e Marco Sollazzo, contrabbasso.

PER INFORMAZIONI: Sejuti associazioneindiana@hotmail.com e tel. 3270324200; Comunità Ellenica di Parma http://www.ellines-pr.it/ , info@ellines-pr.it e tel. 320-5393476 ; Silentia Lunae www.silentialunae.com , info@silentialunae.com e tel. 3498333689;

Comments are closed.