Carissimi soci ed amici della comunità ellenica di Parma e Reggio Emilia,
ci ritroviamo a scrivere in questo difficile periodo per annunciare che, pur tra diverse difficoltà e situazioni che rendono molto complicate, se non impossibili, le nostre attività annuali, il nostro corso di lingua greca è pronto per ripartire, da lunedì 19 ottobre.
Proprio grazie al rinnovato interesse dei nostri alunni “vecchi” e nuovi, e grazie alla disponibilità della nostra nuova insegnante madrelingua Maria, che affiancherà la nostra precedente insegnante Mery, avremo tre corsi di lingua, dai principianti agli avanzati.
Dopo confronto e discussione con le insegnanti, con gli alunni ed il consiglio direttivo, si sono definiti due corsi in aula, nella nostra sede di via Testi, il lunedì ed il giovedì dalle 18.00 alle 20.00 indicativamante, ed un corso che sarà inizialmente svolto online, questo per venire incontro alle esigenze di ognuno.
Sarà nostra cura, come comunità ellenica, lo svolgersi in sicurezza di queste lezioni, con un ambiente areato e sanificato, con il giusto distanziamento tra gli studenti, e con gli stessi che dovranno indossare la mascherina durante tutta la durata della lezione.
Se qualcuno fosse interessato al nostro corso principianti, può telefonare ai numeri 3400774518 o 3206156862 ed avere tutti i chiarimenti necessari.
Per quanto riguarda il corso di danze tradizionali greche, siamo costretti per cause di forza maggiore, a rimandare al futuro eventuali aggiornamenti, in quanto ad oggi e con le attuali disposizioni di legge, si rivela molto complicata l’organizzazione di un corso di questo tipo da parte di una associazione culturale.
I corsi di lingua e di danza sono tra le attività che in questi anni più hanno contraddistinto la nostra comunità, garantendo alla stessa anche una continuità, una sostenibilità ed una vera e propria sopravvivenza, quindi faremo tutto quanto è nel nostro potere per garantirne la continuità.
Non nascondiamo però le difficoltà di questo particolare anno, dove per prima cosa vogliamo garantire la sicurezza e la tranquillità di persone che sono diventate amiche della comunità, prima che allievi o danzatori.
Uno degli insegnamenti che possiamo trarre dall’anno che stiamo vivendo e che può essere ancora più utile per una comunità come la nostra, è che per andare avanti è necessario il sostegno di tutti, da soli possiamo fare poco, in tanti si possono invece raggiungere diversi obbiettivi.
Per il consiglio direttivo,
Il presidente Claudio Cozzi Kefalos